Informativa estesa cookie e GDPR
Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento Generale
sulla Protezione dei Dati noto come GDPR. Esso intende
proteggere i dati personali dei cittadini dell’Unione Europea.
Utilizzare internet è una grande opportunità per comunicare con
altre persone, ottenere informazioni utili, scambiare idee e
beneficiare di molti servizi.
Per funzionare così bene, però, Internet e tutte le piattaforme
che si basano sulla sua rete, come i social network, i blog, i
portali, le testate giornalistiche, i siti aziendali e gli
stessi motori di ricerca (come Google, ad esempio) devono
scambiare informazioni.
Se, ad esempio, cerco su Google: “come preparare una torta di
mele” sto cercando una informazione utile per me, ma nello
stesso momento sto comunicando a Google che mi piacciono i
dolci, che mi piace la frutta, che ho una cucina in cui
preparare un dolce, che probabilmente c’è un compleanno in
arrivo nei prossimi giorni e molte altre informazioni.
E’ giusto avere consapevolezza di quanto, volontariamente o
meno, decidiamo di condividere con chi ci offre l’accesso alle
informazioni che cerchiamo.
Se, dopo aver cercato la ricetta per la torta di mele visito
qualche sito che mi propone delle ricette, probabilmente subito
dopo e nei giorni successivi potrei trovare in altri siti
internet che ospitano spazi pubblicitari: robot da cucina,
ricettari per dolci, corsi di cucina, attrezzature per decorare
torte, e molti altri prodotti o servizi più o meno inerenti la
mia ricerca passata.
Come è possibile che avvenga questa cosa?
Perché quando accediamo a internet lo facciamo con dei programmi
chiamati in gergo “browser” come Internet Explorer, Microsoft
Edge, Google Chrome, Safari, Mozilla o Opera. Questi sono i più
comuni e noti.
Questi programmi, i browser, memorizzano il nostro passaggio sui
siti internet e, dai siti stessi, scaricano all’interno del
nostro computer, smartphone o tablet dei piccoli file detti
Cookie.
Sono questi file, i cookie, che dicono al sito che ospita spazi
pubblicitari e che io sto visitando che, pochi giorni prima, mi
sono interessato alle torte e che, quindi, potrei essere
interessato (ad esempio) ad acquistare un robot da cucina nuovo.
Se un cartellone stradale offre la stessa pubblicità a tutti i
passanti, un sito internet può offrire una pubblicità più vicina
ai miei interessi e può farlo perché, grazie ai cookie
registrati nel nostro browser, sa su quali siti siamo passati in
precedenza.
Tra i siti internet che oggi coinvolgono maggiormente le
persone, soprattutto attraverso lo smartphone, ci sono i social
network.
Facebook, Instagram, Twitter, Youtube e molte altre piattaforme
sulle quali è comune trascorrere anche molto tempo utilizzano
tecnologie simili ai cookie e sono in grado di leggere i cookie
di cui i nostri dispositivi tengono traccia, all’interno dei
browser o direttamente nelle app che utilizziamo su smartphone o
tablet.
In questo modo, ad esempio, dopo aver cercato una ricetta per la
torta al cioccolato su Google ed essere entrato in un sito di
ricette, potrei trovare su Facebook pubblicità o contenuti
informativi riguardanti questo mio specifico interesse.
Sarà capitato anche a te, ad esempio, di cercare un prodotto su
un sito di vendite online e di ritrovare quel prodotto negli
spazi pubblicitari di Facebook.
Questo è in modo estremamente semplificato e, ci auguriamo,
pienamente comprensibile, come funzionano i cookie.
Comprendiamo naturalmente che essere “registrati” nella nostra
attività online e che poi questa registrazione sia utilizzata
per presentarci contenuti o pubblicità mirata possa risultare in
alcuni casi indesiderato.
Comprendiamo naturalmente anche che sia diritto di ciascuno di
noi conoscere chi, come, quando e per quanto tempo ha accesso ai
dati relativi ai nostri interessi, ai nostri comportamenti e
alle nostre abitudini.
Il nostro sito e il nostro comportamento in relazione ai dati
personali degli utenti è adeguato al nuovo GDPR (General Data
Protection Regulation) entrato in vigore il 25 maggio 2018.
Lo scopo del regolamento europeo è duplice: da una parte, tutela
i cittadini europei che prestano il consenso al trattamento dei
dati personali e, dall’altra, regolamenta in maniera più
uniforme l’aspetto della privacy in tutta l’Unione Europea.
Rientra nei “dati personali” qualsiasi informazione riguardante
una persona fisica, ad esempio il nome, l’indirizzo e-mail,
l’indirizzo di residenza, l’indirizzo IP (in termini
semplicistici, cioè, da dove si collega a internet l’utente) e
molto altro.
Chiunque tratti dati personali, secondo il regolamento GDPR, è
responsabile della protezione dei dati raccolti (anche solo
tramite i cookie del proprio sito web) ed è tenuto a fornire
agli interessati una chiara informativa sulle modalità con cui
verranno utilizzati tali dati.
Tra gli elementi di un sito che possono entrare in contatto con
questi dati ci sono, ad esempio:
– Moduli di registrazione degli utenti
– Sezione commenti di eventuali blog
– Moduli di contatto
– Raccolta di dati attraverso le registrazioni degli accessi e
della navigazione
– Plugin utilizzati (programmi di terze parti che permettono a
un sito di svolgere specifiche attività, come moduli di
contatto, analisi statistiche sugli accessi eccetera)
– strumenti per l’invio di email a scopo commerciale (email
marketing)
– Altri strumenti di raccolta dati.
Vogliamo essere trasparenti e aperti riguardo al modo in cui
raccogliamo e utilizziamo i tuoi dati. Nello spirito della
trasparenza, questa informativa fornisce informazioni
dettagliate su come e quando utilizziamo i cookies.
La nostra politica sui cookie.
E’ importante che tu sappia che puoi decidere di ricevere un
avviso ogni volta che viene inviato un cookie o di disabilitare
tutti i cookie modificando le impostazioni del tuo browser.
Disabilitando i cookie, tuttavia, alcuni servizi potrebbero non
funzionare correttamente e non potrai accedere a numerose
funzionalità pensate per ottimizzare la tua navigazione nel
sito.
Per maggiori informazioni sulla gestione o la disabilitazione
dei cookie del browser, consulta l’ultima sezione della presente
informativa sui cookie.
Utilizziamo varie tipologie di cookie con funzioni diverse,
alcuni sono strettamente necessari, altri servono per migliorare
le prestazioni del sito, altri ancora offrono delle funzionalità
aggiuntive.
1. Cookie strettamente necessari
Questi cookie sono fondamentali per poter navigare sul sito Web
e utilizzare alcune funzionalità. Senza i cookie strettamente
necessari, alcuni servizi potrebbero non funzionare
correttamente o non funzionare del tutto.
Non è necessario fornire il consenso per i cookie strettamente
necessari, poiché sono indispensabili per assicurarti i servizi
richiesti.
2. Cookie per le prestazioni
È possibile che da parte nostra (o dei i fornitori di servizi
che operano per nostro conto) vengano inseriti dei cookie per le
prestazioni nel tuo dispositivo di navigazione. Le informazioni
raccolte mediante i cookie per le prestazioni sono utilizzate
esclusivamente da noi o nel nostro interesse.
I cookie per le prestazioni raccolgono informazioni anonime
relative al modo in cui gli utenti utilizzano il sito Web e le
sue varie funzionalità. Ad esempio, i nostri cookie per le
prestazioni raccolgono informazioni in merito alle pagine del
sito che visiti più spesso e alle nostre pubblicità che
compaiono su altri siti Web con cui interagisci, oltre a
verificare se apri e leggi le comunicazioni che ti inviamo e se
ricevi messaggi di errore. Le informazioni raccolte possono
essere utilizzate per personalizzare la tua esperienza online
mostrando contenuti specifici. I cookie per le prestazioni
servono anche per limitare il numero di visualizzazioni di uno
stesso annuncio pubblicitario. I nostri cookie per le
prestazioni non raccolgono informazioni di carattere personale
Per eliminare o gestire i cookie per le prestazioni, consultare
l’ultima sezione della presente Informativa sui cookie.
3. Cookie per funzionalità
È possibile che da parte nostra (o dei i fornitori di servizi
che operano per nostro conto) vengano inseriti dei cookie per
funzionalità nel tuo dispositivo di navigazione.
Questi cookie sono utilizzati per memorizzare le scelte che
effettui (preferenza della lingua, paese o altre impostazioni
online) e per fornirti le funzionalità personalizzate od
ottimizzate che hai selezionato. I cookie per funzionalità
possono essere utilizzati per offrirti servizi online, come
condivisione dei contenuti sui social network, o per evitare che
ti vengano offerti servizi che hai rifiutato in passato.
In alcuni casi, possiamo autorizzare inserzionisti o terze parti
a fornirti contenuti e altre esperienze online tramite questo
sito Web. In questo caso, la terza parte in questione potrebbe
inserire i propri cookie per funzionalità nel tuo dispositivo e
utilizzarli, in modo analogo a noi, al fine di fornirti
funzionalità personalizzate e ottimizzare la tua esperienza
d’uso.
Selezionando opzioni e impostazioni personalizzate o
funzionalità ottimizzate, autorizzi l’utilizzo da parte nostra
(e di terzi) dei cookie per funzionalità necessari a offrirti
tali esperienze.
Eliminando i cookie per funzionalità, le preferenze o le
impostazioni selezionate non verranno memorizzate per visite
future.
L’organizzazione che gestisce i cookie (noi o terzi) è tenuta a
richiedere e ottenere il tuo consenso.
Abilitazione/disabilitazione di cookie tramite il browser.
Esistono diversi modi per gestire i cookie e altre tecnologie di
tracciabilità. Modificando le impostazioni del browser, puoi
accettare o rifiutare i cookie o decidere di ricevere un
messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti Web
visitati.
Ti ricordiamo che disabilitando completamente i cookie nel
browser potresti non essere in grado di utilizzare tutte le
nostre funzionalità interattive.
Se utilizzi più computer in postazioni diverse, assicurati che
ogni browser sia impostato in modo da soddisfare le tue
preferenze.
Sei libero di eliminare i cookie mediante le funzionalità messe
a disposizione direttamente tramite browser. Tuttavia, se si
seleziona questa configurazione disattivando le opzioni relative
ai cookie, è possibile che non si riesca più ad accedere a
determinate parti del sito web, la navigazione potrebbe essere
più lenta e non sarà più possibile servirsi di alcuni servizi,
in quanto la loro inibizione ne pregiudica le funzionalità di
navigazione.
Puoi eliminare tutti i cookie installati nella cartella dei
cookie del tuo browser. Ciascun browser presenta procedure
diverse per la gestione delle impostazioni.
Fai clic su uno dei collegamenti sottostanti per ottenere
istruzioni specifiche.
Microsoft Windows Explorer —> https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Google Chrome —> https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=en&p=cpn_cookies
MozillaFirefox —> https://support.mozilla.org/en-US/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences?redirectlocale=en-US&redirectslug=Enabling+and+disabling+cookies
Apple Safari —> https://support.apple.com/kb/index?page=search&q=cookies%20safari&product=&doctype=¤tPage=1&includeArchived=false&locale=en_US&src=support_searchbox_main&type=organic
Opera —> http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Ricordiamo che cliccare su “Ok” implica l’accettazione all’uso
dei cookie del sito.
COOKIE UTILIZZATI DAL PRESENTE SITO
COOKIE DEL TITOLARE
Cookie di navigazione/sessione. Si tratta di cookie fondamentali
per navigare all’interno del sito utilizzando tutte le sue
funzionalità, come ad esempio il mantenimento della sessione.
Sono strettamente necessari, in quanto senza di essi non sarebbe
possibile fornire i servizi richiesti. Questi cookie non
raccolgono informazioni da utilizzare per fini commerciali.
COOKIE DI TERZE PARTI
• GOOGLE ANALYTICS e Cookie di ANALYTICS ShinyStat
Sul nostro sito sono presenti i cookie tecnici di terze parti di
Google analytics, questo è un servizio di analisi web fornito da
Google Inc. (“Google”). Questi cookie in particolare permettono
di registrare e visualizzare informazioni sull’uso del sito Web.
Questi cookie permettono di ottenere informazioni tecniche
dettagliate come:
• Il percorso di navigazione dell’utente
• il numero di pagine visitate,
• Il tempo trascorso tra un clic e un altro
• La login all’area riservata
• La visualizzazione di determinate risorse
Questi i cookie tengono traccia dei percorsi di navigazione
permettendoci così di analizzare l’esperienza d’uso e
migliorarne l’usabilità. Ciò che viene analizzato è il dato
legato all’utente, ma quest’ultimo non viene mai identificato.
Informativa gestione dati:
https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usageprivacy
Informativa privacy:
http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html
https://www.shinystat.com/it/informativa_cookie_sito.html
Uso cookie googleanalytics:
https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
Per disabilitare la raccolta di dati da parte di Google
Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Sul nostro sito Google analytics è stato ampliato con il codice
“gat.anonymizelp();” , questa integrazione di Google Analytics
rende anonimo l’indirizzo IP dell’utente. L’anonimizzazione
funziona abbreviando entro i confini degli Stati Membri
dell’Unione Europea o in altri Paesi aderenti all’accordo sullo
Spazio Economico Europeo l’indirizzo IP degli Utenti. Solo in
casi eccezionali, l’indirizzo IP sarà inviato ai server di
Google ed abbreviato all’interno degli Stati Uniti. L’Utente può
disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics
installando sul proprio browser il componente di opt-out fornito
da Google.
Per disabilitare la raccolta di dati da parte di Google
Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it
• WIDGET DI TERZE PARTI
Potrebbero essere presenti, in talune pagine del sito, strumenti
forniti da terze parti come ad esempio: video, moduli di
prenotazione, elementi prelevati da social network ed altre
funzionalità remote. Tali strumenti possono interagire col
sistema dell’utente mediante l’invio di cookie.
• SOCIAL PLUGINS
I social plugins sono rappresentati da quei pulsanti presenti
sul sito che mostrano le icone di social network (come Facebook,
Twitter e Instagram) e permettono agli utenti di accedere con un
“click” alla pagina social selezionata dal sito.
Di conseguenza, potresti trovarti ad inviare a tali terze parti
le informazioni che stai visualizzando su una determinata parte
del nostro sito. Qualora tu non abbia effettuato il login nel
tuo account presso detti terzi, questi non potranno venire a
conoscenza della tua identità. Qualora invece tu abbia
effettuato il login nel tuo account presso terzi, in tal caso
questi potrebbero essere in grado di collegare i tuoi dati o le
azioni e le tue interazioni con lil nostro sito al tuo account
presso di loro. Dovrai leggere attentamente le politiche sulla
privacy dei terzi a rilevanza per conoscere i dettagli delle
loro pratiche in materia di dati.
I social plugins presenti nelle pagine permettono al social
network selezionato di raccogliere i dati relativi alla visita.
Con questi pulsanti sono dunque installati cookie di terze
parti.
Utilizzo dei plugin del social network facebook.com gestito
dalla FacebookInc., 1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304
USA
Dichiarazione tutela dati Facebook:
https://www.facebook.com/privacy/explanation
Utilizzo dei plugin del social network Twitter gestito da
TwitterInc., 795 Folsom St., Suite 600, San Francisco, CA 94107,
USA (“Twitter”)
Dichiarazione tutela dati Twitter: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
Utilizzo ShareThis, uno strumento che consente ai visitatori di
condividere e consigliare i contenuti del nostro sito nei social
network.
Dichiarazione tutela dati ShareThis: http://www.sharethis.com/legal/privacy/#sthash.uquMJV0S.VCcqauEj.dpbs
• PIXEL DI FACEBOOK
Il pixel di Facebook è un piccolo elemento di codice, che, alla
pari dei cookie, si installa nel browser dell’utente durante la
navigazione.
E’ utilizzato per poter proporre su Facebook contenuti
pertinenti agli utenti che hanno visitato il sito.
Per avere informazioni dettagliate sulle tecnologie messe a
disposizione da Facebook, quali ad esempio il Pixel, ti
invitiamo a leggere l’area dedicata al rispetto della normativa
GDPR da parte di Facebook.
• GOOGLE MAPS
Utilizziamo Google Maps per fornire informazioni dettagliate su
come individuare la nostra attività e crediamo che contribuisca
alla tua esperienza nell’uso del nostro sito. Per i riferimenti
alla privacy policy delle mappe di Google ti rimandiamo a:
http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Le tue scelte
La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookie,
ma hai la possibilità di modificare le impostazioni del tuo
browser per rifiutare l’installazione di cookie accedendo alla
sezione Aiuto della barra degli strumenti del tuo browser.
I cookie flash funzionano diversamente dai cookie dei browser e
gli strumenti di gestione dei cookie disponibili in un browser
non rimuoveranno i cookie flash. Per sapere di più su come
gestire i cookie flash, puoi visitare il sito web di Adobe ed
effettuare modifiche nella sezione Global Privacy Settings Panel.
Il tuo dispositivo mobile può consentirti di controllare i
cookie attraverso le relative impostazioni. È possibile
consultare le istruzioni fornite dal produttore del dispositivo
per maggiori dettagli.
Se decidi di rifiutare i cookie, alcune parti del sito
potrebbero non funzionare come previsto, oppure potrebbero non
funzionare del tutto.
Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni
generali, visita un sito Web informativo come
allaboutcookies.org.
Cookie di social network:
Vengono utilizzati per la condivisione di contenuti sui social
network.
Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono, e per
ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere
le informazioni sul trattamento e esprimere il tuo consenso.
Facebook privacy policy
G+ privacy policy
Youtube privacy policy
Twitter privacy policy
Linkedin privacy policy
Pinterest privacy policy
Ricordati che puoi gestire le tue preferenze sui cookie anche
attraverso il browser
Se non conosci il tipo e la versione di browser che stai
utilizzando, clicca su “Aiuto” nella finestra del browser in
alto, da cui puoi accedere a tutte le informazioni necessarie.
Se invece conosci il tuo browser clicca su quello che stai
utilizzando per accedere alla pagina di gestione dei cookie.
Internet Explorer
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
Google Chrome
https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
MozillaFirefox
http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
Safari
http://www.apple.com/legal/privacy/
Per maggiori informazioni, visita la pagina
www.youronlinechoices.eu
• Titolare del trattamento
I dati personali forniti volontariamente all’interno degli
appositi moduli vengono trattati: per poter fornire i servizi
richiesti;
per poter erogare il servizio di newsletter o effettuare l’invio
di comunicazioni informative;
In conformità al GDPR e alla normativa sulla privacy Enrico
Cresci Via Cisa Sud n.288
19037 Santo Stefano Magra (sp), indicato in calce al sito, è il
titolare del trattamento (di seguito “Titolare”) dei dati. Il
trattamento dei dati personali verrà effettuato nel rispetto dei
requisiti di riservatezza e delle più idonee misure di
sicurezza.
GDPR – RICHIEDI DATI PERSONALI
Gli Utenti hanno il diritto di ottenere, contattando il
Titolare:
a) l’accesso, l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando
vi hanno interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il
blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli
di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi
per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente
trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b)
sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il
loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati
o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela
impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente
sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
Inoltre, gli Utenti hanno:
a) il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento,
qualora il trattamento si basi sul loro consenso;
b) il diritto alla portabilità dei dati (diritto di ricevere
tutti i dati personali che li riguardano in un formato
strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo
automatico), il diritto alla limitazione del trattamento dei
dati personali e il diritto alla cancellazione (“diritto
all’oblio”);
c) il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi
legittimi al trattamento dei dati personali che li riguardano,
ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
d) il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo
(l’Autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione
dei dati personali).
Email: enrico.cresci@libero.it |
|